Domenica, 8 Maggio, nella messa delle ore 11,30, abbiamo avuto l’occasione di accogliere i superiori provinciali e regionali dei Missionari di La Salette venuti da tutto il mondo per l’incontro del Consiglio di Congregazione che si realizza nelle Curia Generalizia dal 2 al 14 Maggio.
Nella stessa messa i confratelli Luca ed Anton hanno ricevuto il ministero di lettorato.
Altre foto qui sotto in galleria
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
“Su di te sia pace!”. Il versetto 8 del Salmo 122 offre il tema al pellegrinaggio notturno al Divino Amore per invocare la pace, promosso dalla diocesi di Roma per sabato 19 marzo, festa di san Giuseppe. Quel giorno, alle ore 20, l’immagine della Madonna del Divino Amore verrà portata nella basilica di San Giovanni in Laterano e, per l’occasione, la cattedrale di Roma resterà aperta per chiunque voglia recarsi in preghiera. Quindi, alle 23.30, il cardinale vicario Angelo De Donatis guiderà un momento di preghiera comunitaria e poi, alle ore 24, dalla basilica partirà il pellegrinaggio notturno a piedi verso il santuario di Castel di Leva. All’arrivo, alle 6, il porporato presiederà la Messa.
«Viviamo con grande preoccupazione l’attuale situazione di guerra in Ucraina – scrive il cardinale De Donatis in una lettera ai fedeli e agli uomini di buona volontà della diocesi di Roma –. Tutti desideriamo la pace, quella pace che gli uomini da soli non riescono a costruire. Per questo intendiamo rispondere all’invito del nostro vescovo Papa Francesco a perseverare nella preghiera e nella penitenza. In altre occasioni, di fronte a momenti di grande difficoltà, il popolo romano si è affidato alla Madonna del Divino Amore per invocare la Sua materna intercessione».
Ecco, allora, la proposta del pellegrinaggio notturno. «Vi invito a partecipare a questa iniziativa – è l’appello del vicario del Papa per la diocesi di Roma – con la consapevolezza che la preghiera ha il potere di cambiare il cuore dell’uomo ed il corso della storia».
Per «consentire a tutti di unirsi spiritualmente alla preghiera di intercessione della comunità diocesana», il pellegrinaggio sarà trasmesso in diretta televisiva e in streaming sui canali social.
Ad ottobre scorso è iniziato il Sinodo in tutta la Chiesa cattolica e nelle parrocchie delle diocesi, compresa la nostra. Ebbene, nel mese di marzo tutti i membri dei gruppi della nostra comunità, sono invitati a partecipare alle Giornate Sinodali, indette dal parroco p. Adriano con la collaborazione dell'Equipe pastorale. Giornate di incontro, confronto, dialogo e collaborazione, ma soprattutto di cammino comunitario di cui la nostra parrocchia e la nostra città come tante altre,
ha davvero bisogno in questo momento.
Vi aspettiamo!
In questo tempo ancora difficile, ritrovarci a pregare insieme nutre la speranza.
Vi aspettiamo domenica per celebrare insieme.
Da domenica 16 gennaio dalle 11:00 alle 12:15, e per tutte le domeniche di gennaio (23,30) vi invitiamo a visitare la Pesca solidale organizzata dall'Oratorio, in collaborazione con la Caritas parrocchiale.
Tale pesca è a favore dell'associazione Roma Solidale, che si occupa di promuovere il supporto di persone vulnerabili, a sostegno dell'autonomia e della promozione sociale del singolo. Nel periodo più critico della pandemia, l'associazione è stata di grande supporto per la nostra Caritas, aiutando nella distribuzione di necessità per i più bisognosi.
Per maggiori informazioni vedere sulla locandina in alto
Nella giornata di domenica 9 gennaio 2022, l’oratorio è ripartito con le attività del nuovo anno, organizzando la premiazione della gara “Scatta il presepe”, tenutasi dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022. In gara, 8 fotografie di diversi presepi realizzati da bambini, famiglie, nonni, sorelle e fratelli. La votazione si è svolta in oratorio: ogni persona liberamente ha potuto partecipare, secondo i criteri di voto:
- Fotografia (da 1 a 3 punti)
- Presepe (da 1 a 10 punti)
- Originalità del pensiero e del saluto (da 1 a 6 punti)
Al termine delle votazioni, si è passato poi alla fase di premiazione, dove si è ritrovato un podio, tutto al femminile: 1° Ginevra, 2° Agnese, 3° le sorelle Flavia e Giulia.
L’oratorio ringrazia tutti i partecipanti per l’impegno profuso e per aver dimostrato ancora una volta, il legame affettivo che lega ognuno di noi ogni anno, nella realizzazione del presepe domestico.
Continuate a seguirci sul nostro sito Oratorio La Salette Roma per non perdervi le prossime iniziative!
Sotto in galleria le foto dei presepi premiati
Gli auguri di Natale dei nostri sacerdoti sono anche scaricabili qui sotto
Un grazie speciale a loro e un Santo Natale!
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)