Dove siamo:
Vedi sulla carta
S.Messe (settimana)
9:00  18:30

KRZYZ

Domenica 30 maggio e 6 giugno 2021, nelle celebrazioni eucaristiche delle ore 10:00, il parroco P. Stanislao ha celebrato il Sacramento di Prima Comunione per ventisette bambini della nostra comunità parrocchiale, accompagnati dalle loro famiglie. La partecipazione ai sacramenti è avvenuta in totale sicurezza e tranquillità, con la piena collaborazione, gioia e entusiasmo di tutti i bambini e dei loro genitori che hanno animato le diverse parti della celebrazione. Il parroco ringrazia sentitamente le catechiste che in questi due anni di pandemia, hanno portato avanti il percorso di catechismo con i rispettivi gruppi e ringrazia anche i genitori e le famiglie che sono state sempre presenti all’interno della nostra comunità, partecipando a tante iniziative.


Un augurio ancora una volta, da parte delle catechiste, per tutti i bambini e bambine e i loro genitori: che possiate coltivare l’amicizia con Gesù risorto, presente nel pane eucaristico, per il resto della vostra vita.

Le catechiste del II anno di comunione

 

2

 

3

 

Altre foto qui sotto in galleria

Manifesto “IN CAMMINO CON MARIA” in preparazione al 175°anniversario dell’apparizione a La Salette

Queste sono le foto della Veglia pasquale

Altre foto qui sotto in galleria

2

 

3

 

4

Domani alle 18.30 ci sarà la diretta streaming della Santa messa “in Coena Domini” per chi fosse impossibilitato a partecipare.

Il collegamento si trova anche sul sito dell'oratorio: oratorionss.wixsite.com

Sarà possibile seguire la messa in diretta anche nel teatro parrocchiale.

Per prendere posto forse saremo collegati prima

Domenica 28 marzo alle ore 10:00 nel teatro parrocchiale si è svolta la celebrazione per la domenica delle Palme, dedicata alle famiglie, bambini e ragazzi del catechismo.
L'iniziativa, su volontà del parroco P. Stanislao e con la partecipazione e collaborazione di P. Adriano, è stata promossa e organizzata dagli animatori del nostro oratorio, che si sono occupati oltre che dell'allestimento anche della gestione e organizzazione di tale celebrazione.
Un ringraziamento sincero e particolare ai genitori che hanno animato le letture, alle catechiste del I e II anno di comunione e ai cantori e musicisti impegnati solitamente nell'animazione delle 11:30.

2

 

3

«L’itinerario celebrativo che viviamo in parrocchia è favorito e raggiunge maggiori frutti spirituali se viene preparato da una preghiera domestica e continua dopo a risuonare anche tra le mura domestiche in un tempo di contemplazione orante, secondo l’antica tradizione mistagogica, di iniziazione al mistero». Con queste parole padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, accompagna le schede preparate dalla diocesi di Roma per il Triduo Pasquale.
In tutto sette schede, dedicate al Giovedì Santo, al Venerdì Santo, al Sabato Santo, ai defunti della settimana, alla preparazione alla veglia, alla colazione pasquale, alla benedizione della mensa di Pasqua...
Premi per continuare a leggere

La scheda per il Giovedì Santo

La scheda per il Venerdì Santo

La scheda per il Sabato Santo

La scheda per il Santo Santo 2

La scheda di preparazione alla veglia pasquale

La scheda per la colazione pasquale

La scheda per la benedizione della mensa di Pasqua

Grazie alla Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook

Questo è il programma della Settimana Santa e della Pasqua insieme agli auguri del parroco, dei sacerdoti e della comunità.

«In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Adesso l'anima mia è turbata; che cosa dirò? Padre, salvami dalla morte? Ma proprio per questo sono giunto fin qui! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L'ho glorificato e lo glorificherò ancora!». »

Premi per leggere il Sussidio diocesano per la quinta e ultima di Quaresima 2021

Premi il quinto video per la Quaresima: “Il chicco di grano”

Premi le indicazioni metodologiche per il sussidio

Grazie alla Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook

«In quel tempo, Gesù disse:«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.

Premi per leggere il Sussidio diocesano per la quarta di Quaresima 2021

Premi il quarto video per la Quaresima: “L'Amore di Dio”

Premi le indicazioni metodologiche per il sussidio

Grazie a Diocesi di Roma e alla sua pagina facebook

Pagina 5 di 25

Parola per oggi

Sante Messe

Domenica,    8:30; 10:00;  11:30;  18:30

Lun-Sab,       9:00;  18:30

 

Pro Memoria

L'umanità è una grande e  immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)

Parrocchia Nostra Signora de La Salette
Piazza Madonna de La Salette 1 - 00152 ROMA
tel. e fax 06-58.20.94.23
e-mail: email
Settore Ovest - Prefettura XXX - Quartiere Gianicolense - 12º Municipio
Titolo presbiterale: Card. Polycarp PENGO
Affidata a: Missionari di Nostra Signora di «La Salette» (M.S.)
 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Accetta i cookie per chiudere avviso. Per saperne di più riguardo ai cookie utilizzati e a come cancellarli, guarda il regolamento Politica sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito