1. Domenica prossima 26 dopo la Messa delle ore 10.00 alla sala Padre Luciano sono invitati tutti i bambini del catechismo e i ragazzi della Cresima con relative famiglie a partecipare ad un incontro/ dialogo con la proiezione del cortometraggio 'MI PASSI UN PO' DI PACE?', ideato da Elena Tasso per la regia di Giancarlo Mici e Walter Culicelli. Possono partecipare tutti!
Se sarai con noi alla festa del papà e di San Giuseppe che si terrà domenica 19 marzo, facci sapere qui sotto cosa porterai da condividere insieme per il pranzo..
Non vediamo l'ora di stare insieme!!
“24 ORE PER IL SIGNORE”
(09.00 di venerdì 17 - 09.00 di sabato, 18 Marzo 2023)
09.00: Messa di apertura e subito dopo esposizione del Santissimo ed adorazione nella cappellina della Chiesa fino alle ore 12.
12.00 -14.00: Caritas, Amistad, Per strada, Aiuto agli anziani.
14.00-17.00: Laici salettini e Catechisti.
17.20: Reposizione del Santissimo.
17.30: Via Crucis
18.30: Messa
19.30: Via Crucis con l’oratorio ed adorazione eucaristica fino alle ore 21.
21.00 alle 22.30: Adorazione di tutti i gruppi corali della parrocchia
22.30 alle 07.00: notte di adorazione tenuta dai Missionari salettini (Casa Generalizia e Via Fabiola), dalle suore Famiglia di Betania e dalle Apostole di S. Giovanni Battista.
07.00 alle 09.00: Legio Mariae e Ministri straordinari dell’Eucarestia.
09.00: Messa di chiusura
1. Da lunedi, 13 marzo, partiamo con l'adorazione eucaristica individuale nella cappellina in fondo della chiesa dalle 09.30 alle 12.00 tutte Ie mattine da lunedì a venerdì.
2. Torna, per la decima edizione, "24 ore per il Signore", iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta daPapa Francesco. Anche quest'anno l'evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 17 a sabato 18 marzo. In preparazione alla Pasqua di Risurrezione, le chiese rimarranno aperte per un giomo intero, in modo da offrire ai fedeli e ai pellegrini l'occasione di sostare in qualsiasi momento in adorazione e l'opportunità di confessarsi. La nostra parrocchia della Salette avvierà le sue "24 ore per il Signore" con la messa delle ore 09.00 di venerdì 17, a cui seguirà l'esposizione del Santissimo nella cappellina in fondo e l'adorazione eucaristica individuale fino alle 12.00. Dalle 12.00 alle 17.30 l'adorazione sarà tenuta dai diversi gruppi pastorali. Alle 17.30 la Via crucis, subito dopo la messa. Finita Ia messa ci sarà, la Via crucis dei giovani dell'oratorio dal tema 'Via crucis e opere di misericordia', a cui siamo tutti invitati, e poi la loro adorazione eucaristica fino alle ore 21.00. Dalle 21.00 alle 22.30 l'adorazione sarà tenuta da tutti i gruppi corali. Dalle 22.30 alle 07.00 di mattino ci saranno i religiosi/e, sacerdoti delle comunità di Via Fabiola, della Casa generalizia dei Missionari salettini, le suore della Famiglia di Betania e le Apostole di S. Giovanni Battista. Dalle 07.00 alle 09.00 la Legio Mariae ed i Ministri straordinari dell'eucaristia. Alle 09.00 la messa di chiusura.
3. In occasione della festa del papà e di San Giuseppe, che si terrà nella quarta domenica di quaresima, domenica 19 marzo dalle ore 11.00 il gruppo delle famiglie ha organizzato l'evento "Con cuore di Padre", che si concluderà con un pranzo comunitario alle 13.30. Per conoscere il programma o prenotarsi al pranzo, potete visionare le locandine in bacheca in chiesa e in Otatorio.
4. Vi ricordiamo che tutti i venerdì di quaresima, alle 17.30 c'è la VIA CRUCIS in parrocchia.
Il Concerto è organizzato dal Coro Cantate Domino di Rita Bassi e comprende molte tra le più famose canzoni della Disney, tra cui Cenerentola, Mary Poppins, la Bella e la bestia, La Sirenetta e Frozen.
L'idea del concerto nasce con l'intenzione di far conoscere, attraverso la musica, la realtà missionaria di Italia Solidale Mondo Solidale, associazione creata da Padre Angelo Benolli (O.M.V.), che coinvolge 2 milioni e mezzo di persone in oltre 140 missioni in Africa, India e Sud America. Sarà presente la missionaria Alessia Parisi, donna laica, sposata con tre figli, responsabile di alcune missioni in India, al fine di dare una testimonianza concreta di come questa associazione ha cambiato la vita delle famiglie coinvolte nelle missioni di Italia Solidale salvando migliaia di bambini dalla morte.
responsabile di Italia Solidale in zona Monteverde Fabio Laner cel. 334.2160903
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)