Queste raffigurazioni sono gli auguri di Natale realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
L’autrice è stata l’ideatrice del cortometraggio “MI PASSI UN PO’ DI PACE?”
Riproponiamo in galleria i cartelli
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
QUEST'ANNO È IL 175° ANNIVERSARIO DEL MESSAGGIO DELLA MADONNA A LA SALETTE E NOI SIAMO UN FIUME DI MISERICORDIA CHE SCORRE NELLE STRADE, RIFLESSO VIVENTE DEI PASTORELLI VISITATI DA MARIA SS.MA! Lei ci tiene per mano indicandoci la strada per trasmettere la tradizione cristiana e dare testimonianza dell'amore riversato nelle relazioni della comunità come discepola di Gesù Cristo!
Accogliamo ogni persona, rivestiamola della sua dignità, spronati dal messaggio di richiamo alla conversione della Madonna a La Salette!
Facciamo festa tutti insieme, gioiamo, il Signore e Maria SS.ma ci hanno donato il loro amore e di essere fratelli e sorelle!
Insieme mano nella mano con Maria Ss.ma lungo la strada di ogni giorno!
GRAZIE SIGNORE
PER TUTTI I DONI RICEVUTI e che ci doni,
per la trasmissione della fede nella parrocchia,
per tutte le persone che hanno contribuito
affinché con l'aiuto dello Spirito Santo
la parrocchia arrivasse fino ai nostri giorni
e noi potessimo attingere dei benefici,
dell'amore ricevuto per donarlo agli altri,
GRAZIE SIGNORE
per il nostro parroco P. Stanislao,
per P. Pietro, P. Adriano, P. Bruno, P. Gian Matteo,
P. Martin e P. Silvano,
per proteggere e vegliare sui sacerdoti,
sui parrocchiani, sulle loro famiglie,
donaci di annunciare il vangelo,
di essere veri testimoni di vicinanza, comunione reciproca,
servizio amorevole e carità
attraverso l'intercessione e la protezione di Maria SS.ma,
amen!
GRAZIE MARIA
PER IL 175° ANNIVERSARIO DELLA TUA APPARIZIONE A LA SALETTE,
per essere sempre con noi,
come mamma che ci conduce per mano
lungo il cammino della vita,
per spronarci alla conversione
e all’annuncio del vangelo al mondo,
amen!
VIENI SPIRITO SANTO!
"Il mio pensiero va a quanti sono radunati al Santuario di La Salette, in Francia, nel ricordo del 175° anniversario dell’apparizione della Madonna, che si mostrò in lacrime a due ragazzi. Le lacrime di Maria fanno pensare a quelle di Gesù su Gerusalemme e alla sua angoscia nel Getsemani. Sono un riflesso del dolore di Cristo per i nostri peccati e un appello sempre attuale ad affidarsi alla misericordia di Dio." (Papa Francesco Angelus 19 9 2021)
Dio ci benedica!
Maria Ss.ma vegli su di noi!
Elena T.
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
Questo è il programma della Settimana Santa e della Pasqua insieme agli auguri del parroco, dei sacerdoti e della comunità.
Nel silenzio abbiamo lavorato! Nel silenzio abbiamo pregato e annunciato!
Nel silenzio siamo comunità!
ADESSO INSIEME facciamo festa!
Insieme cantiamo e suoniamo per dare gloria a Dio in un abbraccio megagalattico!
Ripartiamo con la protezione e l’intercessione di Maria Ss.ma.
Insieme CAMMINIAMO come calamite attirate da Lui
sulla strada della vita sosteniamoci a vicenda!
SIAMO PIETRE VIVE NEL SUO REGNO! AGIAMO!
Testimoniamo che Maria Ss.ma abbraccia amorevolmente ogni persona e sollecita ognuno a ritornare a suo Figlio, convertirsi e mettere in pratica il vangelo!
GRAZIE SIGNORE PER MARIA SS.MA,
per la sua protezione
e l’intercessione
per Padre Stanislao, Padre Gian Matteo,
Padre Pietro, Padre Bruno, Padre Adriano, Padre Silvano,
per i parrocchiani e le relative famiglie,
per le varie attività parrocchiali,
donaci di essere sempre più comunità unita e attiva
che lavora nella Tua vigna,
fortificaci con l’aiuto di Maria Ss.ma
per camminare e annunciare la Tua parola
in questo momento difficile,
sostieni e rialza questa comunità provata e sofferente,
sana i parrocchiani,
benedici noi e il mondo intero,
amen!
GRAZIE MARIA SS.MA PER ESSERE LA NOSTRA MAMMA!
Dio ci benedica!
Maria Ss.ma vegli su di noi!
Elena T.
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Natale realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
Nei giorni 21-22-23 giugno si è svolto un pellegrinaggio al santuario di Nostra Signora de La Salette. Il pellegrinaggio è stato organizzato dalla Comunità dei Missionari di Torino che sono responsabili delle parrocchie di Sant Ermenegildo e della Visitazione, dalle Missionarie di Maria Riconciliatrice e dai Laici. Abbiamo chiesto se potevamo aggiungerci a loro. Ci hanno accettato. Il giorno 20 sera, per noi 15 laici Salettini di Roma l’appuntamento era nella sala parrocchiale della Visitazione dove siamo stati accolti con affetto, cordialità e cortesia da queste persone che non conoscevamo. Si è instaurato immediatamente un clima di fraternità ed amicizia che è progredito ogni giorno. A completare l’accoglienza siamo stati anche accompagnati ed ospitati per la notte nei locali delle due parrocchie e nelle case private delle Sorelle Missionarie.
All’alba siamo partiti, con due pullman. La prima tappa è stata la visita al santuario di Notre Dame de Laus, situato relativamente vicino a La Salette. Questo santuario, poco conosciuto ma ricco di spiritualità e preghiera, sorge dove la Santa Vergine è apparsa alla pastorella Benoìte Rencurel per ben 54 anni dal 1664 al 1718.
Arriviamo a sera a La Salette accolti da un violento temporale che evidenzia maggiormente la maestosità della montagna. Il giorno dopo abbiamo potuto partecipare a tutte le cerimonie che si sono svolte nella basilica, e nella sala delle proiezioni. Abbiamo fatto la Via Crucis e la fiaccolata serale incuranti delle pozzanghere e del fango ma con tanta serenità che ci dava anche l’osservare l’erba e le foglie che, lentamente facevano cadere a terra le gocce e che le appesantivano e si lasciavano asciugare. Che ci sia un simbolismo?
Dopo la Messa internazionale della domenica e la solenne Processione Eucaristica che l’ha seguita, sul sagrato della basilica è stato allestito un tavolino con sopra ceste di panini e baguette.
Il pane pubblicamente ed accuratamente benedetto è stato distribuito ad ogni persona che a sua volta lo spezzava e lo dava “condividendolo “ ad un’altra. E’ stato veramente commovente: tutti mangiavamo pane che avevamo ricevuto e dato. Il piazzale era gremito (pare ci fossero oltre 600 persone) e tutti, sotto il sole cocente e soprattutto sotto il materno sguardo della Bella Signora, eravamo felici.
La sera, a Torino, abbiamo terminato il nostro pellegrinaggio con “una pizza comunitaria”.
Si ritorna da La Salette con bagagli di emozioni, sentimenti, propositi, esperienze che difficilmente si dimenticano e che soprattutto ritornano quando…. Il sole non è cocente. Aggiungiamo nuovi bagagli: l’esperienza di avere vissuto con i fratelli e le sorelle pellegrini torinesi giorni di preghiera, ma anche di profonda amicizia, fraternità, generosità, di condivisione ed aiuto reciproco.
Un grazie particolare a Padre Heliodoro, a Fratel Luca e a tutta la Comunità dei Missionari. Ringraziamo le Sorelle Missionarie che, non solo ci hanno ospitato, ma coccolato e ricolmato di attenzioni, per tutte ricordiamo Rosy e Mariangela. Ringraziamo anche il nostro Padre Adriano per la sua pazienza e disponibilità. Con la chitarra ha accompagnato le nostre preghiere e con la sua possente voce ha guidato i nostri deboli canti non solo, ma si è anche caricato ….dei nostri trolley
I magnifici 15
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)