Queste raffigurazioni sono gli auguri di Pasqua realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
DOMENICA DELLE PALME – 5 APRILE – ORE 8.00
GIOVEDI’ SANTO – 9 APRILE – COENA DOMINI ORE 17.00
VENERDI’ SANTO – 10 APRILE – CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO – ORE 15.00
SABATO SANTO – 11 APRILE – VEGLIA PASQUALE ORE 20.30
DOMENICA PASQUA DEL SIGNORE -12 APRILE – ORE 8.00
Uniti tutti in preghiera nelle proprie case
Sia lodato Gesù Cristo!
Carissimi fratelli e sorelle, sono P. Stanislao il vostro parroco.
Da qualche giorno viviamo una situazione particolare nella nostra città, in tutta Italia, ma ogni giorno sentiamo che anche negli altri paesi si affronta l’emergenza del coronavirus. Voglio dirvi che io, insieme ai miei confratelli P. Gian Matteo, P. Pietro e P. Adriano vi pensiamo tutti, quando celebriamo la S. Messa da soli. In questo momento siete tutti nelle mie preghiere, Spesso ripetevo questa frase, che dobbiamo essere gli uomini e le donne della comunione, in questo momento di prova per tutti noi, siamo chiamati a desiderare questa comunione. Più si va avanti più sono convinto che questa unione spirituale di vivere nella comunione è la forza della nostra preghiera per noi stessi, ma soprattutto per gli altri.
Con grande umiltà, chiedo a S. Giuseppe che ciascuno di noi dovunque si trovi sappia proteggere, custodire ed amare gli altri come ha fatto lui con Gesù e la sua sposa Maria.
Roma 13-03-2020 Fraternamente
P. Stanislao, il parroco
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Natale realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
Domenica delle Palme: alle 10 il parroco, Padre Stanislao, in processione con gli altri sacerdoti ed i ministranti, ha attraversato il piazzale, fermatosi dalla parte opposta alla scalinata della chiesa, ha iniziato la funzione con una lettura, ha poi benedetto i rami di ulivo che l’assemblea aveva in mano e poi, sulle note dell’Osanna, intonate da Padre Gianmatteo, in processione è entrato in chiesa, seguito da tutti i fedeli, dove ha continuato la celebrazione.
Pierpaolo
Altre foto qui sotto in galleria
Oggi 10 Marzo abbiamo festeggiato i 25 anni di sacerdozio di Padre Gian Matteo Roggio m.s., Superiore Provinciale della Provincia Italiana dei Missionari della Salette, anche se la data precisa è il 12 marzo. La festa è iniziata con la celebrazione della messa delle ore 10, alla quale hanno partecipato anche gli altri sacerdoti. Abbiamo poi pranzato tutti insieme nel capannone.. a fine pranzo Piera ha letto una poesia, come sua abitudine per tutte le ricorrenze.
Carissimi tutti, domenica 6 gennaio 2019, giorno dell’Epifania il gruppo di 1° anno di cresima assieme ai genitori dei ragazzi ed alcuni amici, ha partecipato alla gita organizzata con il pullman a Greccio, paese del presepio di San Francesco.
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)