1. I laici salettini avranno il loro incontro mensile lunedì, 8 gennaio, alle ore 17:00. Vi ricordiamo che in questi incontri si fa lo studio dell'Apocalisse di S. Giovanni. Quindi siamo tutti invitati.
2. Sabato, 13 gennaio, l'Associazione PER LA STRADA, farà il suo servizio (che fa ogni secondo sabato del mese) di portare conforto e pasto caldo ai senza tetto della stazione Ostiense. Noi, come parrocchiani, siamo pregati di aiutarli contribuendo con pomodori e legumi in scatola, tonno, merendine e succhi di frutta. Tale contribuzione deve essere fatta entro venerdì 12.
3. In questa settimana riprendiamo tutte le nostre attività catechistiche Vi preghiamo di accompagnare i bambini.
4. Vi ricordiamo anche che il Centro d'ascolto e CARITAS della nostra parrocchia, oltre al bel lavoro che fa di giovedì, accogliendo, ascoltando ed aiutando i poveri e i bisognosi del nostro quartiere, ha avviato un altro servizio che consiste esclusivamente nell'ascolto. Tale servizio viene offerto nel pomeriggio di tutti i giovedì. Venite, parlateci, apritevi e noi ci saremo per aiutarvi.
5. La nostra parrocchia ha avviato il SERVIZIO DOPOSCUOLA tutti i venerdì alle ore 16.
Messa del Battesimo di Gesù celebrata da Padre Adriano con i ragazzi del catechismo domenica 7 gennaio alle ore 10.00
Sotto altre foto in galleria
Il grande quadro della "SACRA FAMIGLIA", permanentemente esposto alla venerazione dei fedeli nella nostra Parrocchia, ha sfilato durante il corteo storico folcloristico "VIVA LA BEFANA - PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL'EPIFANIA", XXXVII edizione dalla Valle del Tevere e da Morlupo, al seguito dei Re Magi, il 6 gennaio 2024 alle ore 10,00 in Via della Conciliazione a Roma
Sotto altre foto in galleria
INTRONIZZAZIONE DEL QUADRO "SACRA FAMIGLIA"
AFFIDAMENTO DEL QUADRO "SACRA FAMIGLIA"
Nella Famiglia
L’AMORE è nutrimento
IL DIALOGO è medicina
La PACE è guarigione
Il corteo storico religioso culturale "VIVA LA BEFANA - PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL'EPIFANIA" sfilerà il 6 gennaio alle ore 10,00 in Via della Conciliazione al seguito dei Re Magi, provenienti per questa XXXVII edizione dalla Valle del Tevere e da Morlupo, primi protagonisti di questa grande manifestazione.
INTRONIZZAZIONE DEL QUADRO "SACRA FAMIGLIA"
AFFIDAMENTO DEL QUADRO "SACRA FAMIGLIA"
Queste raffigurazioni sono gli auguri di Natale realizzati da Elena Tasso con sue frasi e decorazioni unite alla Parola.
In galleria le immagini
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)