Polonia 13 -18 settembre 2017
6 GIORNI
PROGRAMMA
1° giorno - Varsavia
Partenza in aereo per Varsavia. Arrivo previsto ore 12,25 e visita guidata della città: la Chiesa della Provvidenza Divina, la Città Vecchia, la Piazza del Castello, la Cattedrale di San Giovanni, la tomba di beato Jerzy Popiełuszko. Arrivo in albergo, cena, pernottamento.
2° giorno –Niepokalanów, Santuario francescano della Madonna Immacolata.
Partenza per Częstochowa. Santa Messa al Santuario. Partenza per Cracovia. Arrivo in albergo, cena.
3° giorno –Visitiamo CRACOVIA - LAGIEWNIKI
Castello reale Wawel, Cracovia. La Piazza del Mercato, la Chiesa di Santa Maria Vergine, la Torre del Municipio,Lagiewniki: visita al Santuario della Divina Misericordia, con la tomba di Santa Faustina Kowalska. Santuario di Giovanni Paolo II.
4° giorno - AUSCHWITZ – WADOWICE
Partenza in pullman per Auschwitz e Birkenau: visita ai campi di sterminio.
Proseguimento per Wadowice, città natale di Giovanni Paolo II, e visita ai “ricordi” di Papa Wojtyla nella mostra appositamente allestita. Visita alla Basilica della Presentazione al Tempio della Vergine Maria.
5° giorno - CRACOVIA – WIELICZKA
Proseguimento per Wieliczka per la visita delle famose miniere di salgemma. Nel tempo libero si potrà visitare Cracovia.
6° giorno - VARSAVIA
Al mattino partenza in pullman per Varsavia destinazione aeroporto e partenza in aereo per Roma.
QUOTA COMPLESSIVA € 710,00 Acconto € 200
LA QUOTA COMPLESSIVA COMPRENDE
Viaggio aereo Roma/Varsavia – Varsavia/Roma (volo di linea),
trasporti in pullman,
visite come da programma, ingressi,
5 notti - sistemazione in alberghi di 3-4 stelle (camere a due letti con servizi privati),
con trattamento di mezza pensione, (colazione, cena)
animatore/assistente spirituale,
Sistema Tour Guide
LA QUOTA NON COMPRENDE
Camera singola (145 €)
Bevande nei pasti, extra in generale, facchinaggio, tasse di soggiorno da versare direttamente in albergo. Mance, portadocumenti,assicurazione: assistenza, rimborso spese mediche.
le iscrizioni fino al 21 Maggio
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ INIZIATA L’ESPOSIZIONE PERMANENTE DEL QUADRO “SACRA FAMIGLIA” realizzato dai maestri infioratori di Sangemini con polveri di fiori essiccati. RIMARRÀ ESPOSTO ALLA VENERAZIONE DI TUTTI nella chiesa. Queste sono le foto e il video dell’intronizzazione del quadro raffigurante La Sacra Famiglia, accolto e benedetto il 7 Maggio 2017 nella parrocchia Nostra Signora de La Salette.
IL QUADRO, che ha già fruito della benedizione di Papa Francesco durante l’Angelus del 6 gennaio 2017, APRIRÀ OGNI ANNO IL 6 GENNAIO IL TRADIZIONALE CORTEO DELL’EPIFANIA A S. PIETRO.
Domenica 7 Maggio 2017 durante la S. Messa delle 11.30 verrà accolto e benedetto il quadro che l’Associazione Europae Fami.li.a. ha scelto di consegnare alla parrocchia Nostra Signora de La Salette. Il quadro, già benedetto da Papa Francesco, è realizzato con polvere di fiori essiccati e raffigura la Sacra Famiglia di Nazareth, San Francesco con il lupo, San Giovanni Paolo II, sovrastati da una Colomba che diffonde raggi di luce. Vuole essere testimonianza di un esempio di vita e di amore da imitare e segno tangibile di protezione per la comunità e per le famiglie in particolare. Rimarrà esposto alla venerazione di tutti nella chiesa. Sarà prelevato e aprirà il tradizionale corteo “VIVA LA BEFANA” a San Pietro il 6 Gennaio di ogni anno sfilando con rappresentanze dei parrocchiani, dei maestri infioratori e del comitato dei serventi, all’insegna della pace, della solidarietà e della fratellanza tra i popoli.
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)