In questo tempo di festa, l'oratorio vi invita a partecipare e sfidarvi tra famiglie in due gare. Trovate maggiori informazioni e il regolamento per partecipare nelle foto allegate.
Un sussidio per vivere in famiglia il tempo di Avvento, riscoprendo la preghiera tra le mura domestiche. Frutto del lavoro coordinato di alcuni uffici pastorali del Vicariato – liturgico, catechistico, famiglia, Caritas – è scaricabile cliccando qui.
«Abbiamo vissuto una Quaresima e una Pasqua del tutto particolare – scrive il cardinale vicario Angelo De Donatis nella lettera che accompagna il sussidio –, che ha segnato profondamente noi, i fedeli delle nostre parrocchie e tutte le persone che abitano nei nostri quartieri; e ora ci aspetta un tempo di Avvento e un Natale ancora difficili da immaginare. Viviamo un “camminare a vista” che potrebbe metterci nel cuore un senso di incertezza». Allo stesso tempo, riflette il vicario del Papa per la diocesi di Roma, «stiamo cercando di trasformare questo momento in un’occasione di crescita. Ci concentriamo sull’essenziale, che è la fede nell’incarnazione del Figlio di Dio, puntando a valorizzare la celebrazione del Mistero nelle case, magari attraverso la contemplazione del presepe». Ecco, allora, l’invito «a tutte le famiglie – esorta De Donatis – a scoprire la bellezza di ritrovarsi insieme per pregare e per parlare ai figli del Natale».
Di qui l’idea del sussidio per la preghiera in casa, chiamato, non a caso, “Natale tempo di speranza”. I momenti di preghiera proposti sono legati al Vangelo della domenica e permettono attraverso, alcune parole chiave, di riscoprire gli aspetti più autentici dell’Avvento e del Natale. Vegliare, preparare la via, gioire, fidarsi, trovare, ringraziare, meravigliarsi, ripartire: sono alcuni dei termini che siamo tutti chiamati ad approfondire, non solo con tracce di preghiera ma con gesti concreti di solidarietà. Anche questi sono suggeriti nelle pagine del libretto: una telefonata a un vicino anziano, la spesa a una famiglia in difficoltà.
La seconda parte del sussidio, quella catechetica (“momento della luce”), è destinata alle famiglie con bambini, soprattutto quelli che frequentano la catechesi di iniziazione cristiana; la prima parte, dedicata alla preghiera, è adatta a tutti, anche se contiene comunque delle indicazioni per far partecipare anche i più piccoli. In ultima pagina il sussidio contiene una “Preghiera di Affidamento a Maria Immacolata in questo tempo di coronavirus”, che le famiglie possono recitare insieme l’8 dicembre.
Per continuare a leggere grazie alla Diocesi di Roma
Carissime famiglie, vi saluto con affetto.
Penso continuamente a voi, in questo momento così particolare .....
Per il testo completo cliccare su Lettera del cardinale vicario Angelo De Donatis per le famiglie del 24 novembre 2020
Grazie Signore
per essere sempre con noi,
per ricolmarci della Tua grazia, del Tuo amore,
per i talenti che ci hai donato,
donaci di saperli mettere sempre a disposizione del prossimo e del bene comune
cosi da poterTi dare gloria nel quotidiano della vita,
donaci di saper fare del bene e di amare gli altri e Te,
donaci di essere uniti,
proteggi noi e il mondo da questo covid,
amen!
Elena T
Gli animatori dell'oratorio sono felici di accogliervi sul nuovo sito web creato da loro, con nuove e imperdibili attività giornaliere. Ogni settimana troverete nelle nostre rubriche diverse tipologie di attività: catechesi in famiglia, news, giochi, cineforum, ricette e anche delle attività in diretta. Potete trovare il nostro sito sia da telefono che da pc, scrivendo il link nella barra di ricerca di internet, e segnarlo anche tra le pagine dei vostri preferiti.
Per rimanere sempre aggiornati, vi basterà iscrivervi alla newsletter, che trovate in fondo alla home. Vi aspettiamo online e anche la domenica mattina in oratorio! Divertitevi, iscrivetevi, commentate e.. Condividete!
Nel giorno della solennità di Ognissanti nella nostra parrocchia due donne, Marta e Viola hanno ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana.
La cerimonia è stata celebrata alle 11.30 da Monsignor Benedetto Tuzia e tutta la comunità parrocchiale ha partecipato con gioia ed emozione.
E’ stata una testimonianza per tutti... il Signore Dio ci ama e per ognuno di noi ha un progetto meraviglioso.
Per questo desideriamo ringraziarLo lodando il Suo Nome Santo.
Luisa Leggio
Altre foto sotto nella galleria
Sabato 10 ottobre 2020 durante la Messa vespertina, 12 ragazzi della nostra parrocchia hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione.
Alla presenza del nostro Vescovo di settore S E. Monsignor Paolo Selvadagi, tutta la comunità si è stretta intorno ai nostri emozionatissimi ragazzi e ragazze.
Come loro catechista debbo dire che ero davvero fiera di loro e della loro compostezza. I 5 anni di cammino spirituale fatti insieme, hanno consegnato alla Chiesa 12 giovani adulti pronti a testimoniare nel mondo la gioia di essere cristiani.
Ringrazio il Signore per avermeli affidati, ora cammineranno nella vita forti della loro fede.
Che Dio li benedica.
La catechista Aurora
che ha scritto per loro questa preghiera
"Signore, ti prego per questi ragazzi
che mi affidasti un giorno poco più che bambini.
Sono diventati, oggi, giovani uomini e giovani donne maturi e responsabili,
pronti a testimoniare al mondo, con le loro vite, la gioia di essere cristiani,
ed io sono felice di offrirli di nuovo a Te che li hai chiamati a seguirTi in questi anni di preparazione.
Continua a proteggerli con il Tuo Amore,
che possano sempre camminare nella vita con la forza e con la determinazione che hanno oggi davanti a Te.
Ti ringrazio per avermeli affidati, il mio compito finisce qui, da oggi sarai Tu a guidarli con la Tua Parola e con i doni del Tuo Santo Spirito."
Altre foto sotto in galleria
Il nuovo anno pastorale è cominciato! L'oratorio e il Catechismo vi aspettano per ricominciare a vivere insieme la nostra amicizia con Gesù!
per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel silenzio abbiamo lavorato! Nel silenzio abbiamo pregato e annunciato!
Nel silenzio siamo comunità!
ADESSO INSIEME facciamo festa!
Insieme cantiamo e suoniamo per dare gloria a Dio in un abbraccio megagalattico!
Ripartiamo con la protezione e l’intercessione di Maria Ss.ma.
Insieme CAMMINIAMO come calamite attirate da Lui
sulla strada della vita sosteniamoci a vicenda!
SIAMO PIETRE VIVE NEL SUO REGNO! AGIAMO!
Testimoniamo che Maria Ss.ma abbraccia amorevolmente ogni persona e sollecita ognuno a ritornare a suo Figlio, convertirsi e mettere in pratica il vangelo!
GRAZIE SIGNORE PER MARIA SS.MA,
per la sua protezione
e l’intercessione
per Padre Stanislao, Padre Gian Matteo,
Padre Pietro, Padre Bruno, Padre Adriano, Padre Silvano,
per i parrocchiani e le relative famiglie,
per le varie attività parrocchiali,
donaci di essere sempre più comunità unita e attiva
che lavora nella Tua vigna,
fortificaci con l’aiuto di Maria Ss.ma
per camminare e annunciare la Tua parola
in questo momento difficile,
sostieni e rialza questa comunità provata e sofferente,
sana i parrocchiani,
benedici noi e il mondo intero,
amen!
GRAZIE MARIA SS.MA PER ESSERE LA NOSTRA MAMMA!
Dio ci benedica!
Maria Ss.ma vegli su di noi!
Elena T.
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)