E' morto Stefano, il papà di Padre Stanislao, nostro parroco.
Affidiamo la sua anima al Signore e accompagniamo con la preghiera Stefano, P.Stanislao e la sua famiglia.
In questo tempo di emergenza per l’umanità il Santo Padre Francesco invita i cattolici di tutto il mondo a unirsi spiritualmente in preghiera con lui il prossimo venerdì 27 marzo alle ore 18.00.
La preghiera del Santo Padre potrà essere seguita in diretta tramite i media e si concluderà con la Benedizione eucaristica che sarà impartita “Urbi et orbi” attraverso i mezzi di comunicazione.
A tutti coloro che si uniranno spiritualmente a questo momento di preghiera tramite i media sarà concessa l’indulgenza plenaria secondo le condizioni previste dal recente decreto della Penitenzieria Apostolica.
“Cari fratelli e sorelle,
in questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo.
Invito tutti i Capi delle Chiese e i leader di tutte le Comunità cristiane, insieme a tutti i cristiani delle varie confessioni, a invocare l’Altissimo, Dio onnipotente, recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù Nostro Signore ci ha insegnato. Invito dunque tutti a farlo parecchie volte al giorno, ma, tutti insieme, a recitare il Padre Nostro mercoledì prossimo 25 marzo a mezzogiorno, tutti insieme.
Nel giorno in cui molti cristiani ricordano l’annuncio alla Vergine Maria dell’Incarnazione del Verbo, possa il Signore ascoltare la preghiera unanime di tutti i suoi discepoli che si preparano a celebrare la vittoria di Cristo Risorto.”
Papa Francesco Parte dell’Angelus del 22 Marzo 2020
Sussidio di preghiera in famiglia Solennità dell'Annunciazione del Signore - 25 marzo - Premi dove è sottolineato per aprire il link relativo
Sussidio di preghiera in famiglia IV domenica di QuaresimaIV domenica di Quaresima - Premi dove è sottolineato per aprire il link relativo
Carissimi tutti, oggi è il 19 e questa sera ci saremmo dovuti incontrare per la Santa Messa e per condividere le riflessioni del mese di marzo su ”Maria sotto la Croce”; pazienza l’importante, come dice Papa Francesco è ”non lasciarci rubare la speranza”.
Ricordo che il tema di riflessione per il mese di aprile è “Maria modello di Preghiera”. Con l’esempio di Maria continuiamo a pregare tutti insieme e rimaniamo uniti con WhatsApp, telefonate ecc. Nella speranza di riabbracciarci il più presto possibile vi mando un grosso bacio Ginetta
Padre Silvano Marisa condivide la Preghiera alla Madonna de la Salette che ha scritto il parroco del suo paese Trambileno, diocesi di Trento, don Sergio Nicolli della parrocchia di San Mauro
PREGHIERA
ALLA MADONNA DE LA SALETTE
in questi giorni di emergenza
TRAMBILENO
Maria, madre di Dio e madre nostra,
che alla Salette sei apparsa ai due pastori,
piangente per i mali dell’umanità,
ci rivolgiamo con fiducia a te,
che nel corso delle tua vita
hai sperimentato situazioni d’emergenza
e hai vissuto giorni di preoccupazione.
La tua Fede è stata messa alla prova,
ma Tu non hai mai smesso di fidarti di Dio.
Confortati dalla tua tenerezza,
o Madre, noi ci affidiamo a te
in questi giorni di grande preoccupazione
nei quali un morbo maligno
si va infiltrando in molte nazioni,
svelando le nostre innate fragilità
e denunciando le nostre illusorie presunzioni.
Nella tua sollecitudine materna
prega per noi, tuo popolo,
affinché, nel nome del tuo Figlio Gesù,
ci abbandoniamo alla provvidenza del Padre
con la fiducia e la speranza di figli.
Allarghiamo il nostro sguardo e la nostra preghiera
anche ai molti fratelli e sorelle
che fuggono da guerre e violenze,
in particolare ai bambini, alle donne, agli anziani
che si trovano in situazioni problematiche e disperate.
Maria, noi ricorriamo a te con fiducia
affinché non siamo sopraffatti
dallo scoraggiamento, dalla sfiducia e dal male.
Chiedi per noi al Signore
che, superati i tempi difficili,
possiamo cantare con gratitudine
il tuo canto di lode e di gioia.
Amen.
Santo Rosario sintonizzandosi alle ore 21 su TV 2000 proposto dai vescovi italiani. Per il testo del Sussidio per il Santo Rosario clicca qui . Viene suggerito di esporre alla finestra una candela o un drappo bianco.
Per favorire la preghiera in famiglia, l'ufficio liturgico diocesano propone un sussidio di preghiera quotidiana. Premi dove è sottolineato per aprire i link relativi
III domenica di quaresima - 15 marzo
Lunedì della III settimana di quaresima - 16 marzo
Martedì della III settimana di quaresima - 17 marzo
Mercoledì della III settimana di quaresima - 18 marzo
Sia lodato Gesù Cristo!
Carissimi fratelli e sorelle, sono P. Stanislao il vostro parroco.
Da qualche giorno viviamo una situazione particolare nella nostra città, in tutta Italia, ma ogni giorno sentiamo che anche negli altri paesi si affronta l’emergenza del coronavirus. Voglio dirvi che io, insieme ai miei confratelli P. Gian Matteo, P. Pietro e P. Adriano vi pensiamo tutti, quando celebriamo la S. Messa da soli. In questo momento siete tutti nelle mie preghiere, Spesso ripetevo questa frase, che dobbiamo essere gli uomini e le donne della comunione, in questo momento di prova per tutti noi, siamo chiamati a desiderare questa comunione. Più si va avanti più sono convinto che questa unione spirituale di vivere nella comunione è la forza della nostra preghiera per noi stessi, ma soprattutto per gli altri.
Con grande umiltà, chiedo a S. Giuseppe che ciascuno di noi dovunque si trovi sappia proteggere, custodire ed amare gli altri come ha fatto lui con Gesù e la sua sposa Maria.
Roma 13-03-2020 Fraternamente
P. Stanislao, il parroco
Ore 7,00 Papa Francesco celebra la S. Messa ogni mattina a Santa Marta
Ore 8,30 S. Messa dalla cappella del Policlinico Gemelli (dal lunedì al venerdì)
dalla Chiesa del Crocifisso di Cosenza (sabato e domenica)
Ore 19,00 Cardinale Vicario Angelo De Donatis celebra la S. Messa ogni sera al Santuario del Divino Amore
ore 19.00 Accoglienza
ore 19.30 Preghiera comunitaria carismatica
ore 20.30 Santa Messa presieduta da Mons. Paolo Selvadagi
ore 21.30 Roveto ardente
ore 22.15 Agape finale
Domenica, 8:30; 10:00; 11:30; 18:30
Lun-Sab, 9:00; 18:30
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)